Oggi è una data memorabile, perché il “compleanno” di un’automobile che ha fatto epoca: la LANCIA Y è infatti un’icona, un modello cult che ha segnato il traguardo di campione di glam-style contrassegnando i tempi – sign-of-times – da quando è stata lanciata, il 18 marzo del 1985, per tutti i “suoi” e successivi 30 anni. La sua storia è molto interessante: nasce infatti in casa AUTOBIANCHI-LANCIA, come modello erede della celebre storica Bianchina con un innovativo progetto design descritto da linee arcuate, tese e convergenti che, nel suddividere le superfici nei quattro lati della carrozzeria, ne delineano la forma con una sagoma sinuosa che esprime il concetto estetico dall’autore – Enrico Fumia – definito “quadrifrontale”.
La sua casa-madre, e il suo marchio, rappresentano una parte della storia italiana, e della sua particolarità: venne infatti fondata il 26 novembre 1906 a Torino, come società costituita dal ciclista e appassionato automobilista friuliano Claudio Fogolin, un collaborate della FIAT nel 1904 in trasferta negli Stati Uniti per l’apertura della prima officina del marchio italiano a New York, e Vincenzo Lancia, pioneristico pilota automobilistico di Fobello, un paese della Valsesia in provincia di Vercelli… Il suo cognome, LANCIA, è molto significativo: come quello dei Lanza, distintivo di alcune casate aristocratiche radicate e ramificate nel Piemonte Orientale e nell’Italia Meridionale, soprattutto Puglia e Sicilia, è l’eponimo dei discendenti dei cavalieri
che, al seguito di Federico II, ebbero ruolo protagonista nelle vicende alle corti del Sacro Romano Impero e del marchesato del Monferrato, in particolare nelle crociate e nella “impresa” del Regno di Gerusalemme in Terra Santa, regno di Oltremare, magistralmente narrata dal regista Ridley Scott nel film dedicato alle loro imprese. P
roprio oggi, nel 30º anniversario della LANCIA Y, la casa-madre lancia un’edizione speciale del modello, con sul montante il logo celebrativo 30th Anniversary e livrea di colore Blu Oltremare. Chissà se proprio perché rievocativo dell’antico legame storico…. E, curiosamente, nella collezione LANCIA Y , che è anche sponsor della Esposizione Universale che il 1° maggio inaugura a Milano,
spicca il modello ECO-CHIC,
presentato con un eco-tour a tappe: a metà dell’itinerario, dopo aver percorso 3.000 Km facendo soste nelle città d’arte italiane, la macchina fa la terza fermata di rifornimento in aperta campagna, dove con i risparmi energetici realizzati dalla carburazione a metano l’automobilista “verde” viene premiato con un weekend in SPA... In effetti, i conti “tornano”: calcolati in 153 €, rispecchiano le tariffe di un pernottamento con colazione e SPA in camera doppia superior a LOCANDA DELL’ARTE,
che in questo eccezionale fine settimana, in cui in Monferrato si osserverà da una posizione “privilegiata” lo spettacolare fenomeno naturale della eclissi solare, ai propri ospiti offre anche la consumazione alla passeggiata organizzata da Associazione MIRÒ nel pomeriggio di domenica 22 marzo. Inoltre, insieme ai propri partner l’art-hotel si prepara alla campagna SCAMPAGNATE 2015… che verrà lanciata a partire dal 21 marzo, primo giorno di PRIMAVERA, nel calendario dedicato a San Benedetto e indicato come quello in cui “la rondine torna a sotto il tetto”, come speriamo tanto che anche quest’anno si avveri…!!!
Tag Archives: Roma
giornate di PRIMAVERA 2015 . 0
18 Mar
Annunci
BENVENUTO
questo è il LOCUS "di" Locanda dell'Arte : uno SPAZIO INTERLOCUTORIO dedicato a chi ha interessi e curiosità alle ESPLORAZIONI NEI MONDI DELLA NATURA E DELLA CULTURA
contribuisci alla sua realizzazione: invia segnalazioni di eventi, iniziative e attività... GRAZIE!
Articoli Recenti
Categorie
Annunci